Primo acuto a Vallelunga per il Team Ghinzani, che si aggiudica gara 1 e sfiora il podio domenicale con Simone Iaquinta.
Delusione per Jorge Lorenzo, out per un contatto pochi metri dopo il via del sabato. Ok Livio Selva, e positivo anche lâesordio di Eric Brigliadori dopo lâabbandono forzato della prima sfida.

Autodromo di Vallelunga (Roma), 12 giugno 2023
La seconda tappa deIla Carrera Cup Italia 2023 regala al Team Ghinzani Centri Porsche di Milano il primo sorriso stagionale, grazie alla vittoria firmata da Simone Iaquinta nellâinsidiosa gara del sabato, tra scontri, meteo incostante e tanto spazio alla safety car.
Il pilota cosentino ha messo a frutto la partenza dalla seconda posizione in virtÃđ delle qualifiche del sabato mattina, e una volta posizionatosi davanti a tutti ha difeso con ordine il vantaggio fino alla conclusione della gara. Solo sfiorato invece il podio nel round domenicale: partito con il quinto tempo in griglia, ÃĻ riuscito a recuperare una posizione allâagguerrito gruppetto al comando, dovendosi accontentare del quarto piazzamento complessivo.
Decisamente piÃđ amaro invece il weekend di Jorge Lorenzo. Il pilota portacolori dellâauto Q8 Hi Perform – con gestione affidata al Team Ghinzani – ÃĻ stato subito costretto al ritiro dopo un impatto inevitabile con la vettura di Caglioni, rimasta in stallo allo spegnimento dei semafori. Il colpo lâha spedito fuori pista, fortunatamente senza altre conseguenze ma con la GT3 non recuperabile nemmeno per il round domenicale.
Pochi giri piÃđ tardi ÃĻ finita anche la gara dâesordio del giovanissimo Eric Brigliadori, che per questa tappa si ÃĻ integrato al Team grazie alla collaborazione con il Centro Porsche di Firenze: fatale un colpo al braccio della sospensione subÃŽto a sua volta nel caos della partenza. Il driver classe 2000 ha perÃē potuto rifarsi domenica, chiudendo con un interessante 12esimo posto finale.
In Michelin Cup bene anche Livio Selva, che conclude la doppia sfida in P24 e P25, con la prima che in particolare vale il quinto piazzamento nella coppa gentleman, suo miglior risultato in assoluto fino a qui.
Torniamo a casa molto soddisfatti – commenta Giacomo Scanzi, Team Principal Ghinzani – per la prestazione dei piloti, il bottino di punti e in generale per il comportamento di tutta la squadra tecnica, che non ha mai mollato. Mi dispiace molto invece per quanto accaduto a Jorge: si ÃĻ trovato la strada sbarrata e non ha potuto fare nulla per evitare lâimpatto. à un campione che ha visto di tutto nella propria carriera, ma credo che questo episodio lâabbia sentito in modo particolare: trovarsi completamente impotente di fronte a una situazione del genere ÃĻ una cosa che lascia il segno. Come Team naturalmente gli siamo stati subito vicini, e continueremo a esserlo per ritrovarlo mentalmente al meglio già dalla prossima gara. Per Simone Iaquinta obiettivo raggiunto: ha recuperato bene in classifica pur pagando a carissimo prezzo la qualifica interrotta in anticipo dalla bandiera rossa, che gli ha impedito di migliorare il secondo tempo per partire meglio in gara 2. Direi bene anche Eric Brigliadori, mai salito su questâauto prima delle libere della scorsa settimana, e lo stesso Livio Selva, che si sta adattando ottimamente ai ritmi sempre altissimi della competizione. Adesso testa al Mugello, sapendo che dobbiamo giocarci meglio le qualifiche: in questo campionato partire bene ÃĻ sempre piÃđ determinante per massimizzare gli sforzi.