ð ðĐðŪðđðđðēðđððŧðīðŪ ðķðđ ð§ðēðŪðš ððĩðķðŧððŪðŧðķ ðŋðķðŪð°ð°ðķððģðģðŪ ðķðđ ð―ðŋðķðšðŪððž ððēðŪðš ðē ððķðēðŧðē ðŪ ððķðððŪ ðķðđ ððēðŋððķð°ðē ðŧðēðđðđâðŪðððžðđðððŪ ð―ðķðđðžððķ, ð°ðžðŧ ððšðŪððķ (ðŪ° ðē ðąÂ°) ðē ððēðŋðūððķ (ðŊ° ðē ð°Â°). ððžðŧððŪðŧðŪ ðģðŋðēðŧðŪððž ðąðŪ ððŧðŪ ð―ðēðŧðŪðđðķððŪĖ ð―ðēðŋ ð·ððšð―ðððŪðŋð (ðŪðŊ° ðē ððŊ°).
ðŠðēðēðļðēðŧðą ð―ðēðŋðģðēðððž ð―ðēðŋ ððžðŋðīðē ððžðŋðēðŧððž, ð°ðĩðē ð°ðēðŧððŋðŪ ðđâðžðŊðķðēðððķððž ð―ðēðŋððžðŧðŪðđðē ðąðķ ð°ðĩðķððąðēðŋðē ðđðŪ ðąðžð―ð―ðķðŪ ððģðķðąðŪ ðēðŧððŋðž ðķ ð―ðŋðķðšðķ ðąðķðēð°ðķ (ððŽÂ° ðē ðĩ°).
Autodromo di Vallelunga (Roma), 18 settembre 2022
Doppio podio nella gara del sabato, e un quarto e un quinto piazzamento nella sfida di domenica, con i due alfieri Alberto Cerqui e Giorgio Amati sugli scudi, entrambi ancora lontani ma comunque ðķðŧ ð°ðžðŋððŪ ð―ðēðŋ ðķðđ ððķððžðđðž. Il fine settimana numero quattro di questa combattutissima stagione della Porsche Carrera Cup Italia non regala le posizioni piÃđ ambite al Team Ghinzani Centri Porsche di Milano, ma complici gli incroci delle rivali offre punti importanti per restituire il ðĐðŦðĒðĶðððĻ ðĒð§ ððĨððŽðŽðĒððĒðð ððððĶ e mantenere aperti i giochi che contano nellâassoluta piloti.
Per ððĶðððĒ il weekend era cominciato bene già dalle qualifiche, con il ðŽðððĻð§ððĻ ðĶðĒð ðĨðĒðĻðŦ ðððĶðĐðĻ alle spalle della pole per soli 20 millesimi. Il driver riminese ÃĻ riuscito a completare Gara 1 senza perdere terreno, e soprattutto evitando di farsi trascinare nella bagarre che tra scontri, penalty e safety car, ha contraddistinto un poâ tutti i 28+1 del sabato. Nel round domenicale ha difeso con ordine il quinto piazzamento ottenuto a griglia invertita, tenendo sempre a debita distanza il gruppo degli inseguitori.
Due sfide nel segno della massima continuità anche per il ðððĶðĐðĒðĻð§ð ðĒð§ ðððŦðĒðð ðððŦðŠðŪðĒ. Quarto tempo in qualifica, terzo al termine di Gara 1 dopo la penalizzazione per jumpstart a Malucelli, e quarto di nuovo in Gara 2. Il bottino finale lo tiene agganciato in classifica al compagno di squadra Amati, e ancora in vista di Quaresmini, che dopo il primo posto del sabato si ÃĻ ritrovato lontano dai punti pesanti a causa di un testacoda a metà della seconda gara.
Alle spalle della top five, obiettivo piÃđ che raggiunto per Jorge Lorenzo. Il pilota dellâauto ðð ððĒ ðððŦððĻðŦðĶ – con gestione tecnica affidata al Team Ghinzani – ha mantenuto lâimpegno di perfezionarsi per entrare tra i primi 10, aggiudicandosi lâottavo tempo in qualifica e poi nellâordine il decimo e il nono posto nei due round. Ora per lui lâobiettivo ÃĻ provare ad alzare ancora lâasticella, andando a dare fastidio ai piani piÃđ alti in vista del gran finale.
Duplice appuntamento piÃđ avaro di quello che invece si aspettava Andrea Fontana. Il driver dellâauto Bonaldi Motorsport Centro Porsche Bergamo – sempre a gestione Ghinzani – aveva saputo dire la sua con il nono crono in qualifica, ma ha pagato a carissimo prezzo una falsa partenza in Gara 1, con la conseguente penalità che lâha spedito dal nono al 23esimo posto finale. Abile a recuperare una decina di posizioni, ha concluso 13esimo riuscendo quantomeno a non rimanere a bocca asciutta.
Ci portiamo a casa un bel gruzzoletto di punti utili per tornare al vertice della classifica team – spiega a fine gara ððĒðððĻðĶðĻ ðððð§ðģðĒ, ððððĶ ððŦðĒð§ððĒðĐððĨ Ghinzani Centri Porsche di Milano. Speravamo di poter arrivare sul gradino piÃđ alto del podio in particolare in Gara 2, ma siamo stati presi in contropiede dalla strabiliante prova di Levorato, a cui vanno i nostri complimenti. à stato davvero bravo a interpretare la partenza perfetta, raramente se ne vedono di cosÃŽ belle. Quanto a noi, ho visto un ðððŦðŠðŪðĒ ðððĒðĨð ð ðŽðððŦð ððŪðĻðŦðĒ ðððĒ ð ðŪððĒ, a cui ÃĻ mancato forse quel sussulto per provare a ottenere qualcosa in piÃđ. ððð§ðĒðŽðŽðĒðĶðĻ ðð§ððĄð ððĶðððĒ, che sta davvero guidando alla grande e lâha dimostrato in particolare nel primo round, preferendo a sua volta non correre rischi nel secondo, soprattutto alle spalle di un compagno di squadra. ðððĨðĨððĨðŪð§ð ð ðĖ ðŪð§ ððĒðŦððŪðĒððĻ ðĶðĻðĨððĻ ðĐððŦðĒððĻðĨðĻðŽðĻ, e a volte la prudenza non basta se non hai anche un pizzico di fortuna. A Quaresmini oggi ÃĻ mancata e questo ci ha indubbiamente favoriti, lasciandogli il margine di classifica che si ÃĻ guadagnato con grande merito, ma ancora nessuna certezza matematica. Anche Fontana nel complesso ha fatto vedere un cambio di passo, peccato per quella penalità che ha vanificato un potenziale risultato di tuttâaltro tenore nella prima sfida. Chiudo con il giusto tributo alla prova di Jorge Lorenzo, che oggi ÃĻ stato eccezionale. Ha centrato il suo obiettivo personale, la top ten, battagliando e mettendo in difficoltà due piloti navigati come Fulgenzi e Bertonelli, e mettendo a frutto al massimo i due giorni di test intensivi che abbiamo condotto con lui la scorsa settimana. Impara in modo incredibile, chiaramente anche per merito di un grande coach come Simone Iaquinta, e il salto di qualità ÃĻ evidente. ðð ðŽððððĒðĶðð§ð ðĐðŦðĻðŽðŽðĒðĶð ððĻðŦð§ððŦððĶðĻ ð ðĐðŦðĻðŊððŦð ð ððĻð§ðģð e sono convinto che potrà togliersi altre belle soddisfazioni da qui alla fine
Team Ghinzani Centri Porsche di Milano
Ufficio Stampa:
Mario Piotto – Laicos Agency
marketingteamghinzani@gmail.com
Foto: Claudia Cavalleri