ð ð ðžðŧððŪ ðķðđ ð§ðēðŪðš ððĩðķðŧððŪðŧðķ ðð°ðķðð―ðŪ ðē ððžðŋðŧðŪ ðūððŪððķ ðŪ ðŊðžð°ð°ðŪ ðŪðð°ðķððððŪ. ððēðŋðūððķ ðžðð ð―ðēðŋ ððŧ ð°ðžðŧððŪðððž ðķðŧ ðīðŪðŋðŪ ð ðšðēðŧððŋðē ððšðŪððķ ðķðŧ ðīðŪðŋðŪ ðŪ ðð°ðķððžðđðŪ ðąðŪ ððēð°ðžðŧðąðž ðŪ ðŧðžðŧðž. ððžðŧððŪðŧðŪ ð―ðēðŧðŪðđðķðððŪððž ð―ðēðŋ ððŧ ððŪðīðđðķðž ðððđðđðŪ ðĨðžðīðīðķðŪ; ððžðŋðēðŧððž ð°ðžðšðŊðŪðððē ðšðŪ ððđðķðððŪ ðģððžðŋðķ ðŪðđðđâððð°ðŪðŋðķ.
ððŧ ðŪðððžðđðððŪ ð―ðķðđðžððķ ðĪððŪðŋðēððšðķðŧðķ ððķ ðŪðđðđðžðŧððŪðŧðŪ ðšðŪ ðŧðžðŧ ðĩðŪ ðŪðŧð°ðžðŋðŪ ðđðŪ ðšðŪððēðšðŪððķð°ðŪ. ððđ ð ððīðēðđðđðž (ðŪðŪ-ðŪðŊ ðžðððžðŊðŋðē) ððķ ðąðēð°ðķðąðē ðððððž, ð°ðžðšð―ðŋðēððŪ ðđâðŪðððžðđðððŪ ððēðŪðš ðē ðķðđ ððķððžðđðž ðĨðžðžðļðķðē.
ð ð ðžðŧððŪ ðķðđ ð§ðēðŪðš ððĩðķðŧððŪðŧðķ ðð°ðķðð―ðŪ ðē ððžðŋðŧðŪ ðūððŪððķ ðŪ ðŊðžð°ð°ðŪ ðŪðð°ðķððððŪ. ððēðŋðūððķ ðžðð ð―ðēðŋ ððŧ ð°ðžðŧððŪðððž ðķðŧ ðīðŪðŋðŪ ð ðšðēðŧððŋðē ððšðŪððķ ðķðŧ ðīðŪðŋðŪ ðŪ ðð°ðķððžðđðŪ ðąðŪ ððēð°ðžðŧðąðž ðŪ ðŧðžðŧðž. ððžðŧððŪðŧðŪ ð―ðēðŧðŪðđðķðððŪððž ð―ðēðŋ ððŧ ððŪðīðđðķðž ðððđðđðŪ ðĨðžðīðīðķðŪ; ððžðŋðēðŧððž ð°ðžðšðŊðŪðððē ðšðŪ ððđðķðððŪ ðģððžðŋðķ ðŪðđðđâððð°ðŪðŋðķ.
Monza, 12 ottobre 2022
Weekend da bilancio magro per il Team Ghinzani Centri Porsche di Milano sullâasfalto di Monza. La penultima tappa stagionale, preludio del gran finale al Mugello, ha penalizzato entrambi i piloti in corsa per il titolo, con il campione in carica Alberto Cerqui spedito ai box da un contatto a metà di gara 1 e Giorgio Amati scivolato dalla seconda alla decima posizione a causa di un testacoda sotto la pioggia di gara 2. A mettere la strada in salita fin dallâinizio ci avevano pensato le qualifiche, con Cerqui decimo e Amati 13esimo, questâultimo bravo a risalire fino al quinto piazzamento finale nella prima sfida. Per entrambi il bottino di punti raccolti – Cerqui ha chiuso 13esimo il round domenicale, mentre Amati puÃē contare pure sul nono piazzamento al secondo turno – non chiude ancora matematicamente i giochi, anche se servirà davvero unâimpresa tra due settimane per ribaltare lâattuale verdetto di classifica.
Tappa senza gloria invece per Jorge Lorenzo a bordo dellâauto Q8 Hi Perform a gestione Ghinzani. Lâex pilota motociclistico partiva con un incoraggiante nono tempo in qualifica, ma ÃĻ stato stoppato in gara 1 da una penalità di 10 secondi per un contatto (21esimo piazzamento finale) e in gara 2 da una scivolata sullâasfalto della Ascari che lâha spinto contro le barriere impedendogli di ripartire. Per lui solo la soddisfazione di una doppia gara, al netto degli errori, condotta davvero con tasso tecnico da pilota navigato.
Complessivo decisamente avaro anche per Andrea Fontana a bordo dellâauto Bonaldi Motorsport Centro Porsche Bergamo, con gestione tecnica sempre affidata al Team Ghinzani. Il driver bellunese, partito con il 12esimo crono in griglia, ha poi completato gara 1 in nona posizione, riuscendo a risalire fino al quarto posto sul bagnato della domenica ma ÃĻ stato rispedito in 15esima posizione dai giudici di gara per un taglio sulla variante della Roggia.
Qui câerano in palio molti, moltissimi punti – ÃĻ lâanalisi di Giacomo Scanzi, Team Principal Ghinzani Centri Porsche di Milano – e alla fine non portiamo a casa quasi niente, nonostante le macchine fossero davvero nella condizione giusta per fare bene. A pesare molto ÃĻ stata la gestione delle qualifiche: sia Amati che Cerqui hanno commesso alcune sbavature che alla fine sono costate decimi preziosi. Credo che entrambi abbiano avvertito molto la pressione della classifica, ed ÃĻ comprensibile, ma questo aspetto, unito alle difficoltà della pista e a una buona dose di cattiva sorte, si ÃĻ rivelato alla lunga fatale. Alberto ÃĻ stato sfortunatissimo in gara 1: era sesto e avrebbe potuto terminare in crescendo, quando un violento contatto gli ha provocato lo squarcio della gomma e un danno sullâintero passaruota che siamo riusciti a recuperare con un lavoro di 6 ore. In gara 2 poi ha fatto quello che ha potuto per rientrare almeno a punti. Giorgio al contrario ha completato unâottima gara il sabato dimostrando davvero tutto il suo talento, mentre domenica non ha saputo controllare al meglio lâirruenza di voler fare un grande risultato a tutti i costi. Quanto a Lorenzo e Fontana, alla fine non sono stati premiati dal punteggio che avrebbero meritato, ma entrambi hanno fatto vedere di saper andare veramente forte, soprattutto con condizioni come quelle di domenica. Adesso guardiamo al gran finale, consapevoli che tutti i fronti sono ancora dalla nostra. Guardando allâassoluta piloti, il margine di distacco accumulato da Quaresmini sarà difficile da rimontare, ma ci sono ancora 61 punti in palio e abbiamo il dovere di crederci fino alla fine. Il vero grande obiettivo ÃĻ naturalmente la classifica team, dove siamo ampiamente in corsa. Senza dimenticare ðķðđ ððžðīðŧðž ðąðķ ððēðąðēðŋðē ððšðŪððķ ðŪðđ ððēðŋððķð°ðē ðąðēðđðđðŪ ð°ðđðŪðððķðģðķð°ðŪ ðĨðžðžðļðķðē, ð―ðēðŋ ðŪð°ð°ðžðšð―ðŪðīðŧðŪðŋðđðž ðŧðēðđ ð―ðŋðžðīðŋðŪðšðšðŪ ðĶðĩðžðžð ðĒðð ðŋðķððēðŋððŪððž ðŪðķ ððŪ ðīðķðžððŪðŧðķ ð―ðķðđðžððķ ð―ðķðĖ ðģðžðŋððķ ðąðēðđ ðšðžðŧðąðž ðĢðžðŋðð°ðĩðē ðŪ ðđðķððēðđðđðž ðšðžðŧðąðķðŪðđðē.
Team Ghinzani Centri Porsche di Milano
Ufficio Stampa:
Mario Piotto – Laicos Agency
[email protected]
Foto: Claudia Cavalleri