ððķðŧðē ðąðēðđðđðŪ ð°ðžðŋððŪ ð―ðēðŋ ðđðē ðŪðšðŊðķððķðžðŧðķ ðąðēðđ ð§ðēðŪðš ððĩðķðŧððŪðŧðķ ðķðŧ ððŪðŋðŋðēðŋðŪ ððð― ðððŪðđðķðŪ: ðđðē ðð―ðžðŋððēðđðđðŪððē ðąðēðđ ð ððīðēðđðđðž ðšðŪðŧðąðŪðŧðž ðģððžðŋðķ ð―ðķðððŪ ðŪðŧð°ðĩðē ðđâðķðŧððēðīððķðšðēðŧððž ðŪðđ ððķððžðđðž ððēðŪðš.
ððŧ ðīðŪðŋðŪ ðŪ ððžðŧððŪðŧðŪ ðēĖ ðð―ðēðąðķððž ðŧðēðđðđðŪ ðīðĩðķðŪðķðŪ ðšðēðŧððŋðē ððēðŋðūððķ ðē ððžðŋðēðŧððž ððžðŧðž ð°ðžðððŋðēðððķ ðŪðđ ðŋðķððķðŋðž ðąðžð―ðž ðķ ð°ðžðđð―ðķ ð―ðŋðžðķðŊðķððķ ðąðēðīðđðķ ðŪðððēðŋððŪðŋðķ. ððšðŪððķ ðģðķðŧðķðð°ðē ð°ðžðŧððŋðž ðđðē ðŊðŪðŋðŋðķðēðŋðē ðķðŧ ðūððŪðđðķðģðķð°ðŪ ðē ðķðšð―ðŪðððŪ ðķðŧ ðīðŪðŋðŪ ð ð―ðēðŋðąðēðŧðąðž ðđâðŪð°ð°ðēðððž ðąðķðŋðēðððž ðŪðđðđðž ðĶð°ðĩðžðđðŪðŋððĩðķð― ðĢðŋðžðīðŋðŪðšðšðē: ð―ðēðŋ ðđððķ ðđâððđððķðšðŪ ðð―ðēðŋðŪðŧððŪ ðēĖ ðđðŪ ððķðđðą ð°ðŪðŋðą.
Mugello Circuit (Fi), 24 ottobre 2022
Il secondo e conclusivo weekend di scena al Mugello chiude nel peggiore dei modi la stagione 2022 del Team Ghinzani Centri Porsche di Milano in Carrera Cup Italia. La scuderia leader degli ultimi tre campionati paga a carissimo prezzo gli scorretti contatti subÃŽti nei due round sul tracciato fiorentino, e oltre allâassoluta piloti – quasi una formalità , dopo le distanze maturate già dalla vigilia – perde soprattutto il titolo team, finendo al secondo posto della classifica definitiva.
Tanta amarezza in particolare per Giorgio Amati, che arrivava alla tappa ancora matematicamente in corsa per il primato, e soprattutto in piena lotta per il titolo dello ðððĄðĻðĨððŦðŽðĄðĒðĐ ððŦðĻð ðŦððĶðĶð. Il driver riminese ha dovuto fare i conti già in qualifica con un pilota che ha calcolato male gli spazi, chiudendogli la traiettoria e spedendolo violentemente contro le barriere dove ha di fatto distrutto la vettura. Il team a tempo di record ÃĻ riuscito a ripristinare lâauto per permettergli di ripartire 15esimo in gara 1, ma nel corso del round ha di nuovo impattato durante un sorpasso, chiudendo solo 18esimo. In gara 2 ÃĻ riuscito almeno parzialmente a raddrizzare le proprie sorti, portandosi al settimo piazzamento finale. Perduta la nomination ufficiale per entrare nello Shoot Out di casa Porsche, si deve accontentare della wild card, nomina che puÃē permettere di rientrare nel programma come seconda selezione.
Finale da dimenticare per lo stesso campione uscente Alberto Cerqui, che dopo le schermaglie di qualifiche e primo round (sesto tempo e quinto piazzamento) ha rivissuto quanto già successo a Monza, quando si ÃĻ ritrovato in ghiaia dopo aver subÃŽto un contatto poi sanzionato dalla commissione sportiva. Qui la manovra incriminata ÃĻ stata un urto violentissimo a seguito dello sconsiderato atteggiamento del pilota alle sue spalle, che lâha sbattuto a muro proprio alla partenza della gara domenicale. Irrecuperabili i danni alla vettura, oltre allâimpatto fisico patito da Cerqui a causa di una decelerazione di 14 g, con il conseguente ritiro divenuto quindi inevitabile.
Lo stesso scontro ha danneggiato in parte pure Andrea Fontana, che partiva dalla pole dopo il sesto piazzamento in gara 1 (settimo crono in qualifica). Pur con una vettura non al meglio, il pilota dellâauto Bonaldi Motorsport Centro Porsche Bergamo – con gestione tecnica affidata al Team Ghinzani – ha potuto ripartire davanti a tutti dopo la bandiera rossa, ma si ÃĻ ritrovato nella ghiaia a metà corsa per una nuova sportellata in curva 1 che lâha visto scivolare fino al 17esimo posto finale.
Fatale in gara 2 anche un colpo sulla fiancata assestato allâauto di Jorge Lorenzo. Il pilota dellâauto ðð ððĒ ðððŦððĻðŦðĶ, a sua volta affidata al Team Ghinzani, non ha potuto festeggiare il finale in bellezza che si aspettava – entro la top ten – dopo il decimo tempo in qualifica e la nona posizione in gara 1. Un grave episodio, pesantemente sanzionato dai giudici di gara, che lâha mandato definitivamente fuori pista costringendolo al ritiro anticipato.
Abbiamo subÃŽto ogni genere di contatto – commenta Giacomo Scanzi, Team Principal Ghinzani Centri Porsche di Milano – e non nascondo che siamo profondamente delusi per come si ÃĻ chiuso questo campionato. Il Team Ghinzani ha dimostrato sempre di credere nei valori dello sport, che si fondano sulla capacità di vincere lottando ad armi pari e dimostrando con correttezza il proprio valore. Purtroppo perÃē non siamo stati ricambiati dalla stessa moneta, ritrovandoci contro avversari che hanno pensato piÃđ agli autoscontri che a gareggiare. Dispiace per i piloti, tutti e quattro in momenti diversi danneggiati da questi episodi. E dispiace in generale per il Team: abbiamo perso tutto quello che potevamo perdere. Certo, lâesito della stagione nel complesso ÃĻ dipeso anche da qualche nostro errore, ma tutti questi incidenti in cui siamo stati coinvolti già da Monza, senza colpe dirette, alla fine hanno pesato enormemente. Siamo arrivati carichissimi a questo weekend e già subito ci siamo trovati a dover ricostruire lâauto di Amati dopo le qualifiche, recuperando e riportando nel nostro box ogni singolo pezzo durante la notte. Poi in gara 2 ÃĻ toccato a Cerqui, Fontana e Lorenzo. ððŦððŊððĶðĻ ðĐðŦðĻð§ððĒ ð ðððŦð ðĒðĨ ððð ðĐððŦ ððð§ððĻ, e invece alla fine commentiamo una sconfitta su tutti i fronti, per molti versi come detto immeritata. La piccola consolazione ÃĻ la nomina di Amati per la wild card: un riconoscimento giusto in particolare per la prima parte della stagione, condotta in modo straordinario. Poi forse gli ÃĻ mancato qualcosa, soprattutto nella capacità di gestire al meglio la tensione della gara, ma certamente ha grandissimi margini di crescita, e lo Shoot Out puÃē essere lâoccasione perfetta per mettere a frutto il suo talento. Ripartiamo da qui e dalle tante buone cose che abbiamo raccolto in questo campionato, come la crescita di Lorenzo che al Mugello ha fatto vedere numeri quasi âmotociclisticiâ, o la capacità di Cerqui e Fontana di restare sul pezzo fino alla fine, nonostante tutte le difficoltà e le scorrettezze avversarie. Ringrazio i piloti, lo staff dei tecnici, gli sponsor e tutti quelli che ci hanno accompagnato in questâannata poco fortunata. ððððŽðŽðĻ ðĖ ð ðĒðĖ ðĒðĨ ðĶðĻðĶðð§ððĻ ððĒ ðĨððŊðĻðŦððŦð ððĨðĨâðð§ð§ðĻ ðĐðŦðĻðŽðŽðĒðĶðĻ, ðĐððŦ ððĻðŦð§ððŦð ððĻð§ ðĒðĨ ððĻðĨðððĨðĨðĻ ððŦð ðĒ ððð§ððĒ ðĐðĒðŪĖ ððĄð ððĻðŦððĒ ððĄð ðĶððĒ.
Team Ghinzani Centri Porsche di Milano
Ufficio Stampa:
Mario Piotto – Laicos Agency
[email protected]
Foto: Claudia Cavalleri